Dietro le quinte della riproduzione

nel vivaio del museo

RIPRODUZIONE DELLE SPECIE: l'approccio ambientale del Museo Oceanografico

- Un know-how acquisito nel corso degli anni

L’acquario è rinomato per i suoi ricchi ecosistemi viventi del Mediterraneo e dei mari tropicali. La riproduzione delle specie marine è un altro settore preferito. E questo non è nuovo… Nel 1962, il dottor Garnaud, studiando la riproduzione dell’apogon mediterraneo Apogon imberbis, fu il primo a dimostrare la fecondazione della femmina da parte del maschio utilizzando un organo non specializzato e a descrivere la larva che fino ad allora era sconosciuta. Negli apogoni, la femmina depone le uova ma è il maschio che le incuba fino alla schiusa delle larve

Prima mondiale: nascita del pesce Hatchet al Museo

I nostri esperti di acquari sono lieti di annunciare la prima nascita in acquario del pesce ascia nano Parapriacanthus ransonneti

L'un des premiers Hippocampes né au Musée (1986) Crédit : Jean-Marc Jacquet.

1986, i primi cavallucci marini

1986… L’équipe dell’Acquario realizza il primo allevamento del cavalluccio marino dal muso corto Hippocampus hippocampus, una vera prodezza poiché all’epoca non esistevano tecnologie di acquacoltura marina! Oggi, diverse specie di cavallucci marini sono allevate nel vivaio dell’Acquario. È il cavalluccio marino maschio che alleva i piccoli nel suo marsupio e li libera.

Un libretto rosa ben riempito

Diverse dozzine di specie sono state riprodotte e allevate all’Acquario, alcune delle quali sono ora allevate abitualmente nel vivaio per popolare le esposizioni dell’Acquario: cavallucci marini, apogoni delle isole Banggai, pesci pagliaccio, castagnole spinose, piccoli e grandi gattucci, coralli duri e molli, seppie, meduse, anemoni, gamberi! Scoperta di alcune specie emblematiche…

L'Apogon delle isole Banggai

La riproduzione dell’apogon delle isole Banggai Pterapogon kauderni è stata realizzata al Museo Oceanografico dal 1996. Nel suo habitat nativo, questa specie in pericolo, classificata come “Endangered” dall’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, abita un piccolo arcipelago indonesiano.

I neonati rimangono nella bocca del maschio per alcuni giorni dopo la nascita. Lunghi circa 10 mm, sembrano due gocce d’acqua ai loro genitori. Per proteggersi, si rifugiano nei coralli, negli anemoni di mare o nei ricci diadema. Il momento in cui la femmina trasmette le sue uova al maschio, che si osserva molto raramente, è stato filmato solo una volta all’Acquario, il che rende il video un documento eccezionale.

Riproduci video

La damigella spinosa

La castagnola Acanthochromis polyacanthus è l’unica specie di pesce marino che si prende cura dei suoi piccoli dopo la loro nascita! Il ceppo allevato all’acquario proviene dall’acquario di Tokyo in Giappone.

Pesce pagliaccio

Sette delle trenta specie di pesci pagliaccio che si trovano nei mari tropicali sono allevate all’Acquario. Qui, un pesce pagliaccio delle Maldive Amphiprion nigripes si occupa della sua deposizione delle uova.

Come i loro genitori, i giovani pesci pagliaccio trovano protezione negli anemoni di mare.

La nonna reale

Il gramma reale Gramma loreto, una specie apprezzata dagli acquariofili marini, vive in coppia nella barriera corallina del Mar dei Caraibi. I primi individui sono nati all’Acquario nel 2007.

In natura, questo pesce depone le sue uova in un nido al riparo di una fessura rocciosa. All’Acquario, gli offriamo piccoli tubi con un diametro adeguato. Gli occhi dorati degli embrioni sono chiaramente visibili qui.

Dopo diversi mesi di riproduzione, le giovani grammatiche reali sono pronte per entrare negli acquari.

La damigella d'oro

La damigella dorata Amblyglyphidodon aureus dell’Oceano Pacifico occidentale depone le sue uova in un lungo nastro sulle rocce o sul vetro dell’acquario.

Riproduci video
Riproduci video

Il gambero barbiere

L’aragosta e i gamberi sono tra i crostacei nati all’Acquario. Vero aiuto biologico, il gambero barbiere contribuisce all’equilibrio degli ecosistemi limitando lo sviluppo dei piccoli “anemoni di vetro” che possono essere invasivi.

Medusa

La stragrande maggioranza delle meduse presentate all’Acquario nascono in un’area dedicata. Tra le specie prodotte, la medusa aureliana Aurelia aurita, la medusa maculata Phyllorhiza punctata, la medusa cassiopea Cassopeia andromeda.

Riproduci video

Seppia

La seppia Sepia officinalis, un mollusco cefalopode, depone le sue uova in gruppi sulle rocce o sulle trappole dei pescatori. La riproduzione delle seppie avviene in primavera.

Coralli

Coralli duri e molli sono stati allevati all’Acquario dal 1989, quando è stato allestito il primo acquario con una sezione di barriera corallina viva da Gibuti. Da allora, la maggior parte delle specie sono state riprodotte, principalmente tramite talee, i frammenti sono stati prelevati da una colonia “madre” e poi allevati in vasche dedicate. I coralli sono animali, non piante. È meglio parlare di “allevamento” piuttosto che di “coltivazione”. Altre specie di coralli si riproducono sessualmente emettendo giovani larve che nuotano, si stabiliscono sul substrato e poi generano una colonia, come il magnifico corallo Tubastrea aurea.

Coralli in video

Riproduci video
Riproduci video
Riproduci video
Riproduci video

ULTIMO SUCCESSO AD OGGI, la nascita del pesce mandarino!

Originario dell’Oceano Pacifico occidentale, Synchiropus splendidus è uno dei più bei pesci della barriera corallina e uno dei più popolari tra gli acquariofili marini. Nella nursery dell’acquario, una delle coppie ha dato alla luce diverse centinaia di larve lunghe 1 mm, non più grandi della punta di una matita! Trenta giorni dopo, i giovani raggiungono i 10 mm.

Networking

Il museo collabora con stabilimenti partner nell’ambito dell’Unione dei Conservatori d’Acquario (UCA) in Francia e dell’EUAC (Unione Europea dei Curatori d’Acquario) in Europa.

Il lavoro è di vasta portata. Approfondiscono le conoscenze scientifiche sulla biologia e la riproduzione di specie spesso poco conosciute e talvolta in pericolo, come l’apogon delle isole Banggai o le razze chitarra. Ci permettono di avere un gran numero di esemplari, molto ben adattati alla vita in acquario, limitando così il numero di esemplari presi dall’ambiente naturale.

Ci sono molti scambi tra gli acquari, evitando così lunghi e dispendiosi trasporti che emettono gas a effetto serra. Questa è una parte importante dell’approccio ambientale del Museo Oceanografico.

Tecniche rigorose

La riproduzione dei pesci e degli invertebrati richiede un vero know-how e tecniche rigorose derivate in gran parte dai moderni metodi di acquacoltura, una solida conoscenza della biologia e un vero talento di osservazione! Condizioni da soddisfare:

  • Qualità dell’acqua ottimale
  • Precise condizioni di corrente e di luce
  • Substrati adatti alle diverse specie (i biotopi naturali dell’acquario sono perfettamente adatti)
  • Cibo che soddisfi i bisogni nutrizionali dei genitori e dei giovani, in qualità e quantità
  • Monitoraggio 24/7 delle installazioni
  • L’immensa pazienza dei tecnici dell’acquariologia per formare scuole o coppie, per osservare il comportamento dei genitori e per coccolare i giovani!

Scopri il vivaio dell'Acquario durante una visita Premium

La visita dell’asilo è possibile nell’ambito della visita SOLO PER TE… IL DIETRO LE QUINTE DEL MUSEOUn momento indimenticabile di Premium, organizzato su richiesta e su misura, da trovare nella nostra brochure o in contatto.