Tutti i coralli esposti negli acquari del museo (oltre 150 specie diverse!) sono vivi. Tra la moltitudine di coralli molli e duri negli acquari ci sono pesci di barriera come pesci pagliaccio, pesci coniglio, castagnole, pesci chirurgo, fucilieri, pesci balestra, pesci angelo, pesci barbagianni o pesci farfalla, ma anche invertebrati (anemoni, ricci di mare, gamberetti, cetrioli di mare…).
Oggi, il più grande acquario del Museo Oceanografico – una vasca di acqua marina di 450.000 litri al livello -1 – ricrea l’ecosistema di una barriera corallina.
Una varietà impressionante di forme, colori e specie da scoprire!