Nel nostro immaginario, lo squalo si limita spesso a una successione di immagini spaventose, pesante eredità dei thriller di Hollywood.
Offrendo una mostra su questo tema, il museo ha aiutato molti visitatori a superare questa cattiva reputazione.
Molto meno mortali delle meduse (50), delle zanzare (800.000) o degli incidenti stradali (1,2 milioni), gli squali uccidono meno di 10 persone all’anno.
Essenziali per la salute degli ecosistemi, questi grandi predatori sono ora minacciati. Ogni anno, più di 100 milioni di squali vengono uccisi dall’uomo.
Per sensibilizzare il pubblico alla loro protezione, il Museo Oceanografico ha scelto questo animale come uno dei suoi focus tematici, in particolare attraverso questa mostra.